Prepara la besciamella. Pesa 30 grammi di burro chiarificato e fallo sciogliere a calore basso. Aggiungi 30 grammi di farina. Mescola il tutto a calore basso finchè non si forma un composto senza grumi. Aggiungi 300 grammi di latte freddo tutto in una volta. Scalda il tutto sul fornello, a calore basso e tenendo mescolato, finchè la besciamella non inizia ad addensarsi. Quando la besciamella inizia ad addensarsi aggiungi un po' di sale. Aggiungi un po' di noce moscata. Aggiungi un po' di pepe. Mescola il tutto finchè la besciamella non sarà diventata piuttosto densa.
Trasferisci la zucca e i broccoli cotti a vapore in una piccola teglia per friggitrice ad aria (vedi la mia). Versa la besciamella sopra le verdure.
Aggiungi abbondante parmigiano grattugiato. Trasferisci in forno o in friggitrice ad aria (vedi la mia) a 180-200 °C per circa 10-15 minuti.
Consigli
Varianti e alternative
Vuoi un’alternativa? Prova i broccoli in friggitrice ad aria.
Conservazione
Puoi conservare la zucca e broccoli al forno in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni. Per riscaldarli trasferiscili in microonde per qualche minuto oppure in forno a 150 °C per 5-10 minuti.
Che vino abbinare alla zucca e broccoli al forno
Questo piatto è caratterizzato dal sapore dolciastro della zucca unito alla grassezza data dalla besciamella e dal parmigiano. L’abbinamento ideale è un bianco aromatico come uno Chardonnay o un Sauvignon. Volendo si potrebbe abbinarci anche un rosso moderatamente tannico così da dare un leggero effetto astringente con cui contrastare la succulenza del piatto, ad esempio un chianti classico.
Stagionalità
La stagionalità di questo piatto coincide con il periodo di raccolta delle zucche e dei broccoli. Diciamo che si può preparare nel periodo autunnale o invernale.