Go Back

Zucca alla mediterranea al forno

La zucca alla mediterranea al forno è un delizioso e colorato contorno facilissimo da preparare. Che aspetti a provarla?
Piatto Contorni
Cucina Italiana
Keyword zucca
Preparazione 10 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni 3
Calorie 300 kcal
Autore Gianni Polesello (https://www.mangiabevigodi.it)

Ingredienti

  • 7-800 g zucca
  • 10-15 pomodorini
  • 2-3 cucchiai olive nere
  • 1 cipolla rossa
  • 1 cucchiaio capperi
  • pangrattato q.b.
  • parmigiano q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • aglio in polvere q.b.
  • rosmarino q.b.

Istruzioni

  1. Togli la buccia alla zucca e tagliala a pezzi. Per questa ricetta io preferisco utilizzare le varietà violina o butternut.
    tagliare la zucca a pezzi
  2. Taglia a metà i pomodorini e uniscili alla zucca.
    tagliare i pomodorini
  3. Taglia a spicchi una cipolla rossa e aggiungila a zucca e pomodorini.
    tagliare una cipolla
  4. Unisci qualche cucchiaio di olive nere. Aggiungi una manciata di capperi. Insaporisci con un po' di rosmarino, un po' di aglio in polvere e un po' di salvia. Regola di sale e di pepe.
    aggiungere olive, capperi e spezie
  5. Aggiungi pangrattato e parmigiano grattugiato.
    aggiungere parmigiano e pangrattato
  6. Versa un filo d'olio e inforna a 180-200 °C per circa 40 minuti.
    cottura zucca al forno alla mediterranea
  7. Sforna la zucca al forno alla mediterranea! Buon appetito!
    zucca alla mediterranea al forno

Note

Consigli

Prediligi zucche violina o butternut. Hanno meno semi e hanno la buccia facilissima da togliere.

Varianti e alternative

  • Puoi usare sia pomodorini ciliegino che datterino.
  • Puoi usare sia olive nere che olive verdi.
  • Puoi omettere i capperi.
  • Puoi arricchire la preparazione con acciughe.

Vuoi un’alternativa? Prova la zucca al forno gratinata.

Conservazione

Puoi conservare la zucca in padella alla mediterranea in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni. Puoi riscaldarla sia in forno che in friggitrice ad aria per 5-10 minuti a 180 °C.

Che vino abbinare

Abbiamo un piatto dal sapore delicato e tendente al dolce. L’abbinamento ideale è un bianco non troppo strutturato da sovrastare il sapore della zucca, e dalla buona aromaticità. Da buon veneto io abbinerei uno Chardonnay o un Sauvignon ma va benissimo anche un qualsiasi vino della tua regione dalle caratteristiche analoghe.