Go Back

Spaghetti con salmone e caprino

Un primo piatto veloce e delizioso. La risottatura della pasta la rende cremosa e avvolgente. In pochi minuti otterrai un pasto da leccarsi i baffi!
Piatto Primi
Cucina Italiana
Keyword caprino, pasta, salmone, spaghetti
Preparazione 5 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 15 minuti
Calorie 400 kcal
Autore Gianni Polesello (https://www.mangiabevigodi.it)

Ingredienti

  • 200 g spaghetti
  • 100 g salmone
  • 1 caprino
  • 1 spicchio aglio
  • olio extravergine di oliva
  • sale q.b.

Istruzioni

  1. Immergere gli spaghetti in acqua bollente salata e cuocerli per metà del tempo di cottura.
    bollire gli spaghetti
  2. Soffriggere uno spicchio d’aglio tagliato a metà in una padella per alcuni minuti. Tritare finemente un mazzetto di prezzemolo e tagliare a striscioline il salmone affumicato.
    tritare prezzemolo, tagliare salmone e soffriggere aglio
  3. A metà cottura trasferire gli spaghetti nella padella con il soffritto. Continuare a cuocere la pasta come se fosse un risotto (ovvero aggiungendo acqua di cottura via via che la pasta la assorbe).
    risottare la pasta
  4. Al termine della cottura della pasta spegnere il fornello e aggiungere il caprino, il salmone e il prezzemolo. Mescolare il tutto finchè il formaggio non si sarà completamente sciolto.
    mantecare la pasta
  5. Trasferire nei piatti e servire.
    pasta salmone e caprino

Video ricetta

Note

Consigli

  • Non cuocere il salmone, andresti a perdere il sapore caratteristico.
  • Spegni sempre il fornello prima di mantecare la pasta con il formaggio.
  • Aggiungi il prezzemolo sempre a fine cottura, se lo aggiungi prima andresti a perdere le caratteristiche note aromatiche erbacee.
  • Se devi servire questo primo piatto a bambini piccoli o anziani prediligi salmone affumicato a caldo anziché a freddo. Il salmone affumicato a freddo è infatti un alimento il cui processo produttivo è a rischio di contaminazioni da listeria monocytogenes, un patogeno che in soggetti fragili o immunodepressi può portare a listeriosi, una patologia piuttosto grave.

Varianti e alternative

  • Puoi sostituire il salmone affumicato con altri pesci come ad esempio trota affumicata, tonno affumicato, sgombro affumicato o pesce spada affumicato.
  • Puoi usare sia pesce affumicato a freddo che affumicato a caldo.
  • Puoi sostituire il caprino con altri formaggi molli come ad esempio robiola o Philadelphia.
  • Puoi omettere l’aglio.
  • Puoi sostituire il prezzemolo con erba cipollina.

Vuoi un’alternativa? Prova la pasta al salmone e zucchine

Conservazione

Questa pasta mal si presta ad essere conservata. Ti consiglio di prepararla e consumarla al momento nelle dosi corrette (in modo da non avanzarne).

Che vino abbinare

Questo primo piatto è caratterizzato da una discreta untuosità e sapidità. Il salmone affumicato è infatti piuttosto salato e l’ampio uso di olio e caprino aggiunge una discreta quantità di grassi al piatto. Il vino ideale è un bianco dalla discreta acidità che vada a sgrassare la bocca. Va benissimo un prosecco servito freddo.