Questa specie ittica dà il meglio di sé nella cottura al barbecue. Un pesce povero dal sapore molto ricco.
Eviscerare gli sgombri, lavarli e asciugarli bene con carta assorbente. Riporli in una graticola per pesce con apertura a libro.
Accendere e portare in temperatura il grill. Se usate un barbecue con coperchio configuratelo per una cottura indiretta con temperatura sul coperchio di circa 220 °C.
Riporre gli sgombri sopra la griglia del barbecue. NB: Non sopra le fiamme (se usate un barbecue a gas) o sopra le braci (se usate un barbecue a carbonella). Chiudere il coperchio.
Cuocere per circa 20-25 minuti con il coperchio chiuso. Quando manca poco al termine della cottura trasferire qualche minuto gli sgombri sopra le braci (o sopra le fiamme del barbecue a gas).
Impiattare e servire accompagnando il pesce con un condimento di accompagnamento e qualche verdura (ad esempio questi asparagi alla griglia)
Tritare molto finemente un mazzetto di prezzemolo. In una ciotola spremere con uno spremiaglio mezzo spicchio d'aglio.
Nella ciotola mescolare l'aglio con il trito di prezzemolo, un pizzico di sale e pepe a piacere. Coprire il tutto con olio evo.
I maccarelli (un altro modo in cui sono chiamati questi pesci) hanno una pelle molto sottile e delicata. Se non si presta attenzione è facile che gran parte della carne rimanga attaccata alla griglia.
Ecco 3 suggerimenti per la cottura di questa specie ittica nel barbecue: