Go Back
Sgombro alla griglia con asparagi verdi grigliati
5 da 3 voti
Stampa

Sgombro alla griglia

Questa specie ittica dà il meglio di sé nella cottura al barbecue. Un pesce povero dal sapore molto ricco.

Piatto Secondi
Cucina Italiana
Preparazione 10 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 35 minuti
Porzioni 2

Ingredienti

Per il barbecue

  • 2 sgombri di medie dimensioni

Per il condimento di accompagnamento

  • 2 cucchiai prezzemolo tritato
  • 1 spicchio aglio
  • 4-5 cucchiai olio evo
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  1. Eviscerare gli sgombri, lavarli e asciugarli bene con carta assorbente. Riporli in una graticola per pesce con apertura a libro.

  2. Accendere e portare in temperatura il grill. Se usate un barbecue con coperchio configuratelo per una cottura indiretta con temperatura sul coperchio di circa 220 °C.

  3. Riporre gli sgombri sopra la griglia del barbecue. NB: Non sopra le fiamme (se usate un barbecue a gas) o sopra le braci (se usate un barbecue a carbonella). Chiudere il coperchio.

  4. Cuocere per circa 20-25 minuti con il coperchio chiuso. Quando manca poco al termine della cottura trasferire qualche minuto gli sgombri sopra le braci (o sopra le fiamme del barbecue a gas).

  5. Impiattare e servire accompagnando il pesce con un condimento di accompagnamento e qualche verdura (ad esempio questi asparagi alla griglia)

Condimento di accompagnamento

  1. Tritare molto finemente un mazzetto di prezzemolo. In una ciotola spremere con uno spremiaglio mezzo spicchio d'aglio.

  2. Nella ciotola mescolare l'aglio con il trito di prezzemolo, un pizzico di sale e pepe a piacere. Coprire il tutto con olio evo.

Note

I maccarelli (un altro modo in cui sono chiamati questi pesci) hanno una pelle molto sottile e delicata. Se non si presta attenzione è facile che gran parte della carne rimanga attaccata alla griglia.

Ecco 3 suggerimenti per la cottura di questa specie ittica nel barbecue:

  • Investite qualche euro per comprare una graticola per pesce (vedi su Amazon) con chiusura a libro. Potrete così spostare i vostri pinnipedi senza correre il rischio che si attacchino.
  • A seconda del periodo dell'anno, o della zona di pesca, gli sgombri potrebbero essere piuttosto grassi. Appena iniziano a cucinare il grasso si scioglie e cade sulle braci (o sulle fiamme) del vostro grill incendiandosi. Se avete un barbecue dotato di coperchio (come auspicabile), conviene configurarlo per una cottura indiretta. In pratica metterete il pesce in una posizione della griglia lontana dalle braci o dai bruciatori azzerando il rischio di bruciarlo. Dopo 20 minuti di cottura il pesce sarà per gran parte sgrassato e potrete eventualmente "scottarlo" in cottura diretta. Se non avete un barbecue dotato di coperchio la cottura si complica un po'. Dovrete infatti esser pronti a spostare il pesce nel caso di fiammate improvvise involontarie. Un motivo in più per comprarvi una graticola.
  • Non cuocete troppo lo sgombro altrimenti le carni diventeranno stoppose. Il tempo di cottura varia a seconda delle dimensioni del pesce. Orientativamente i pesci di medie dimensioni si cucinano in circa 25 minuti. Alcuni segnali che gli sgombri sono pronti potrete comunque averli osservando la pelle. Quando questa inizia a rompersi e comincia a vedersi la carne sottostante il pesce è pronto.