Questo rustico di pasta sfoglia con broccoli e speck si prepara in un attimo ed è buonissimo. Che aspetti a provarlo?
Consigli
- Utilizza speck non troppo stagionato. In caso contrario con la cottura tenderà a seccarsi.
- Non gettare il torsolo del broccolo. Basta “pelarlo” rimuovendo le parti esterne più fibrose, quindi tagliarlo a pezzi piuttosto sottili.
Varianti e alternative
- Puoi sostituire il broccolo con il broccolo romanesco.
- Puoi usare sia gorgonzola dolce che piccante, in alternativa puoi usare il brie.
Vuoi un’alternativa? Prova la torta salata con patate e pancetta.
Conservazione
Puoi conservare il rustico di sfoglia con broccoli e speck in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni.
Che vino abbinare
Abbiamo in questo caso un piatto saporito e con note vagamente sulfuree (date dai broccoli). L’abbinamento ideale è un vino rosso mediamente strutturato come un buon merlot.