Go Back
Ragù nella slow cooker
5 da 1 voto
Stampa

Ragù nella slow cooker

Un condimento ricco e saporito a base di carne macinata (di manzo e maiale), con l’aggiunta di pasta di salsiccia e salsa/concentrato di pomodoro.
Piatto Primi
Cucina Italiana
Keyword ragù, slow cooker
Preparazione 15 minuti
Cottura 4 ore 35 minuti
Tempo totale 4 ore 50 minuti
Porzioni 2
Calorie 250 kcal
Autore Gianni Polesello (https://www.mangiabevigodi.it)

Ingredienti

  • 650 g macinato di bovino
  • 650 g macinato di maiale
  • 300 g pasta di salsiccia
  • 1-2 gambi di sedano
  • 1-2 carote
  • 1 cipolla
  • 1-2 spicchi aglio
  • 250 ml passata di pomodoro
  • 1 tubetto triplo concentrato di pomodoro
  • 1-2 bicchieri vino
  • burro chiarificato q.b.
  • burro q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.

Istruzioni

  1. Trita finemente le verdure. Ungi il fondo della slow cooker e aggiungi il trito di verdure.
    Tritare le verdure
  2. Sciogli abbondante burro chiarificato in una padella e fai rosolare il macinato e la pasta di salsiccia. Continuare a rosolare la carne a calore intenso fino a che non sarà evaporata l’acqua contenuta.
    Rosolare il macinato
  3. Trasferire il macinato rosolato nella slow cooker.
    Trasferire il macinato rosolato nella slow cooker
  4. Deglassa il fondo di cottura della carne macinata con abbondante vino bianco. Fai evaporare l’alcol e restringere il vino di ⅔ del proprio volume iniziale. Versala passata di pomodoro nella slow cooker e aggiungi un tubetto intero di triplo concentrato di pomodoro.

    Deglassare il fondo di cottura con il vino
  5. Aggiungi al vino (ristretto) abbondante burro e uno spicchio d’aglio spremuto.
    Aggiungere aglio e burro
  6. Trasferisci il vino nella slow cooker con il burro, l’aglio e il fondo di cottura nella slow cooker.
    Trasferire il vino ristretto nella slow cooker
  7. Mescola il contenuto della slow cooker. Coprila con il coperchio e cuoci per 4 ore in modalità high. A metà della cottura aprire (una sola volta) la slow cooker e mescolare.
    Cottura ragù nella slow cooker
  8. Al termine della cottura aprire la slow cooker, assaggiare il ragù e regolare di sale secondo il proprio gusto.
    Ragù nella slow cooker

Video ricetta

Note

Se si vuole preparare un vero ragù alla bolognese ma cotto nella slow cooker, sostituire la passata di pomodoro con un quantitativo identico di latte intero.