Lessa gli spinaci in una padella antiaderente con mezzo bicchiere d'acqua. Una volta cotti regola di sale e fai evaporare l'acqua.
Trita gli spinaci con un coltello.
Sciogli il burro chiarificato e uniscilo alla farina. Versa il latte freddo. Aggiungi sale, pepe e noce moscata (io, per non grattugiarmi le dita, uso un apposito macinino). Tieni mescolato finchè la besciamella non si addensa.
Versa poca besciamella sul fondo delle pirofile. Io mi trovo bene ad utilizzare un’apposita linea della Pyrex progettata per resistere agli shock termici. in questo modo posso trasferire le pietanze dal congelatore al forno caldo senza timore che si rompano. Se vuoi saperne di più, queste sono le pirofile che uso io.
Consigli
Varianti e alternative
Vuoi un’alternativa? Prova le lasagne ricotta e spinaci in friggitrice ad aria.
Conservazione
Puoi conservare la pasta ricotta e spinaci direttamente nella pirofila con coperchio in frigorifero per un paio di giorni o in congelatore per 3 mesi.
Che vino abbinare
Questo piatto ha note dolci e grasse (date dalla ricotta de dalla besciamella) uniti dai sapori erbacei tipici degli spinaci. L’abbinamento ideale è un bianco che non vada a sovrastare il sapore dell’ortaggio e con un minimo di acidità per contrastare la grassezza dei formaggi e della besciamella. Personalmente sceglierei un classico Chardonnay