Go Back

Pasta con tonno in bianco

La pasta con tonno in bianco, arricchita da olive taggiasche, capperi e acciughe è un primo piatto semplicissimo ma davvero gustoso. Che aspetti a provarla?
Piatto Primi
Cucina Italiana
Keyword pasta
Preparazione 5 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 15 minuti
Porzioni 2
Calorie 400 kcal
Autore Gianni Polesello (https://www.mangiabevigodi.it)

Ingredienti

  • 200 g spaghetti
  • 200 g tonno sott'olio
  • prezzemolo q.b.
  • 2-3 cucchiai olive taggiasche
  • 1-2 cucchiai capperi
  • 2 spicchi aglio
  • 2-3 acciughe
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • buccia di limone q.b.
  • sale q.b.

Istruzioni

  1. Soffriggi un paio di spicchi d'aglio per qualche minuto. Unisci al soffritto i gambi del prezzemolo. Trita finemente le foglie di prezzemolo.
    soffritto
  2. Immergi gli spaghetti in acqua bollente salata e cuocili per metà del tempo di cottura.
    cottura spaghetti
  3. Trita finemente i capperi, quindi togli l'aglio e i gambi di prezzemolo dal soffritto. Trita le olive taggiasche.
    tritare capperi e olive
  4. Unisci le acciughe e le olive ai capperi.
    sugo olive e capperi
  5. A metà cottura unisci gli spaghetti al sugo. Continua a cuocere come se fosse un risotto. Ovvero, aggiungendo acqua di cottura via via che la pasta la assorbe.
    risottare la pasta
  6. A fine cottura unisci il tonno. Unisci un po' di buccia di limone e mescola. Aggiungi infine il prezzemolo.
    aggiungere tonno e prezzemolo
  7. Trasferisci la pasta con tonno in bianco nei piatti. Buon appetito!
    pasta con tonno in bianco

Note

Consigli

  • Non esagerare con l’olio. Il sugo diventerà comunque cremoso risottando la pasta.
  • Questo è un primo piatto con ingredienti estremamente semplici. Proprio per questo conviene acquistarli di qualità.
  • Utilizza capperi sotto sale. Sono più saporiti rispetto a quelli in salamoia.

Varianti e alternative

  • Puoi sostituire gli spaghetti con linguine o con altri formati di pasta corta.
  • Puoi sostituire il tonno con lo sgombro.
  • Puoi omettere l’aglio.

Vuoi un’alternativa? Prova la pasta al tonno e limone.

Conservazione

Dal punto di vista della sicurezza alimentare puoi conservare questa pasta in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni. Tuttavia ti consiglio di consumarla appena preparata.

Che vino abbinare

Abbiamo un primo di pesce che, seppur ricco, ha pur sempre dei sapori delicati abbinati ad una discreta sapidità data da capperi e acciughe. L’abbinamento ideale è un bianco dalla discreta mineralità che non vada a sovrastare il sapore del piatto. Personalmente sceglierei un bianco del Collio.