Soffriggi uno spicchio d'aglio tagliato a metà per qualche minuto. Nel frattempo trita finemente un mazzetto di prezzemolo.
Trasferisci gli spaghetti nei piatti. Aggiungi un po' di zucchine e un po' di funghi. Aggiungi qualche pizzico di prezzemolo, un po' di scaglie di parmigiano e una macinata di pepe. Buon appetito!
Consigli
Varianti e alternative
Vuoi un’alternativa? Prova la pasta con funghi secchi.
Conservazione
La pasta con funghi e zucchine è una preparazione da gustare appena fatta. Se proprio te ne rimane puoi conservarla in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni. Per riscaldarla puoi spadellarla per qualche minuto con qualche cucchiaio di acqua per evitare che si secchi troppo.
Che vino abbinare
Questa pasta è caratterizzata dalla spiccata aromaticità dei porcini e una discreta grassezza data dal burro usato per mantecare la pasta e dal formaggio a scaglie aggiunto alla fine. L’abbinamento ideale è un bianco aromatico come ad esempio uno Chardonnay.
Stagionalità
Sebbene i funghi surgelati si trovino tutto l’anno, questo piatto da il meglio di se all’inizio della stagione autunnale, quando negli orti si trovano ancora zucchine e nei boschi iniziano a vedersi i funghi.