Go Back
involtini di carne e zucchine
Stampa

Involtini di carne e zucchine

Gli involtini di carne e zucchine sono un secondo veloce, facile da preparare e con un sughetto davvero delizioso. L’ideale per una cena in famiglia.
Piatto Secondi
Cucina Italiana
Keyword carne, involtini, zucchine
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 2
Calorie 450 kcal
Autore Gianni Polesello (https://www.mangiabevigodi.it)

Ingredienti

  • 4 fettine di manzo
  • 1 bicchiere vino
  • 1 zucchina
  • 4 fette provola
  • sale q.b.
  • 1 cucchiaino maizena
  • salsa di soia q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.

Istruzioni

  1. Grattugia una zucchina con una grattugia a fori larghi.
  2. Trasferisci la zucchina in una buona padella antiaderente (vedi la mia), aggiungi un po' di sale, aggiungi un po' di olio e rosola per una decina di minuti.

  3. Dopo aver rosolato la zucchina, posa la provola sopra la carne e aggiungi un po' di zucchina grattugiata.

  4. Chiudi i lembi e arrotola la carne intorno al ripieno. Chiudi molto bene l'involtino con degli stuzzicadenti. Il ripieno non deve uscire in cottura.

  5. Scalda la padella, aggiungi un filo d'olio e metti a rosolare gli involtini. Gira spesso gli involtini per rosolarli da tutti i lati.
  6. Una volta rosolati gli involtini, aggiungi il vino e un po’ di salsa di soia. Continua la cottura, con coperchio per una decina di minuti.
  7. Nel frattempo metti un cucchiaino di maizena in una tazzina. Aggiungi un po' di olio e mescola.
  8. Al termine della cottura versa la maizena in padella per addensare il sughetto.
  9. Smuovi gli involtini per insaporirli... e buon appetito!

Video ricetta

Note

Consigli

  • Non riempire troppo gli involtini altrimenti farai fatica a chiuderli
  • Usa bistecche sufficientemente larghe da poter contenere agevolmente il ripieno.

Varianti e alternative

  • Puoi sostituire la provola con altri formaggi come ad esempio gouda.
  • Puoi unire aglio o cipolla alle zucchine per dare più sapore.
  • Puoi usare sia manzo che vitello.

Vuoi un’alternativa? Prova gli involtini di carne con formaggio e pancetta.

Che vino abbinare

Gli involtini, grazie anche alla salsa di soia, sono un piatto molto saporito. L’abbinamento ideale è un rosso in grado di reggere il sapore degli involtini senza sovrastarlo. Visto che tutto sommato parliamo di un piatto che non ha velleità gourmet, personalmente gli abbinerei un buon cabernet o un merlot.