Pesa il riso e lessalo in acqua salata. Io lo cucino 13 minuti in un cuociriso da microonde (vedi il mio).
Consigli
Varianti e alternative
Vuoi un’alternativa? Prova l’insalata di riso con tonno uova e pomodorini.
Conservazione
Puoi conservare l’insalata di riso in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni. Tieni sempre l’insalata di riso in frigorifero fino al momento del consumo. Se la lasci diverse ore a temperatura ambiente c’è il rischio intossicazione da bacillus cereus.
Che vino abbinare
Abbiamo in questo caso un piatto leggero con note acide date dal limone e una discreta sapidità derivante dalla bresaola. L’abbinamento ideale è un bianco che non vada a coprire i sapori e dalla discreta mineralità. Personalmente sceglierei un bianco del Collio.