L’insalata di patate e salmone con salsa allo yogurt greco è facile da preparare e davvero sfiziosa. L’ideale se si vuole portare a tavola un antipasto o un secondo di pesce diverso dal solito.
Consigli
- Nelle insalate di patate aggiungi sempre un po’ di aceto nell’acqua. La polpa delle patate rimarrà più compatta in cottura rendendo il piatto più bello da vedere.
- In caso di indecisione con gli abbinamenti, tieni sempre a mente che il salmone affumicato si sposa bene con ingredienti acidi (limone, yogurt greco, ecc.).
Varianti e alternative
- Puoi sostituire il salmone con altre tipologie di pesci affumicati (trota, tonno, pesce spada, sgombro, ecc.).
- Puoi sostituire la rucola con il prezzemolo.
Vuoi un’alternativa? Prova l’insalata di polpo e patate.
Conservazione
L’insalata di patate e salmone si conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per non più di 2 giorni.
Che vino abbinare
Abbiamo in questo caso un antipasto/secondo di pesce piuttosto equilibrato nei sapori (perché la salsa allo yogurt sgrassa bene il sapore ricco del salmone affumicato. Il vino in abbinamento non può che essere un bianco leggero e aromatico. Personalmente sceglierei uno Chardonnay.