Taglia i finocchi prima a metà e poi a fettine molto sottili con una mandolina (se non ce l’hai ti consiglio questa).
Taglia la buccia all’arancia e rimuovi tutte le parti bianche.
Consigli
Varianti e alternative
Conservazione
Puoi preparare l’insalata di finocchi arance e salmone in anticipo e conservarla in frigorifero in un contenitore ermetico per un giorno. Il condimento aggiungilo solamente alla fine.
Che vino abbinare
Questo piatto è caratterizzato dalle note grasse e dall’aromaticità del salmone. Vi è inoltre una componente moderatamente acida data dall’arancia. L’abbinamento ideale è un bianco giovane e aromatico (sia bollicine che vini fermi). Va benissimo sia uno Chardonnay che un prosecco.