Consigli
Varianti e alternative
Vuoi un’alternativa? Prova il cous cous con gamberi e zucchine.
Conservazione
Puoi conservare l’insalata di farro e salmone in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni.
Attenzione, come tutti gli amidacei anche il farro cotto è a rischio contaminazione da bacillus cereus. Onde evitare spiacevoli tossinfezioni alimentari è molto importante non lasciare a lungo l’insalata fuori dal frigorifero.
Che vino abbinare
Questo piatto, nonostante la spiccata aromaticità del salmone affumicato, è piuttosto delicato. L’abbinamento ideale è un bianco dalla buona mineralità (per accompagnarsi alla sapidità del salmone) e dalle note floreali. Personalmente sceglierei un buon Soave.