Go Back

Frittata con bresaola e stracciatella.

Un secondo con le uova sfizioso e ricco. L’ideale per una cena in famiglia o servita come tapas in occasione dell’aperitivo.
Piatto Secondi
Cucina Italiana
Keyword bresaola, frittata
Preparazione 5 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 15 minuti
Porzioni 2
Calorie 450 kcal
Autore Gianni Polesello (https://www.mangiabevigodi.it)

Ingredienti

  • 4 uova
  • 2 cucchiai parmigiano
  • 70 g bresaola
  • 150 g stracciatella di burrata
  • olio q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  1. Rompi le uova in una ciotola. Aggiungi sale e pepe. Aggiungi qualche cucchiaio di parmigiano e sbatti infine le uova.
    sbatti le uova
  2. Ungi una padella con un filo d'olio e porta il fornello al massimo. Quando la padella è ben Calda versa le uova sbattute in precedenza. Copri quindi la padella con il coperchio e abbassa il fornello al minimo.
    versare le uova in padella
  3. Quando le uova si saranno rapprese gira la frittata aiutandoti con il coperchio. Continua a cuocere a calore alto per un paio di minuti.
    girare la frittata
  4. Trasferisci la frittata in un piatto. Ripiega le fettine di bresaola e posale sopra la frittata. Aggiungi quindi qualche cucchiaio di stracciatella di burrata.
    aggiungere bresaola e stracciatella alla frittata
  5. Servi la frittata... e buon appetito!

Video ricetta

Note

Consigli

  • Usa sempre padelle antiaderenti di buona qualità.
  • Cuoci sempre la frittata con il coperchio e con il fornello al minino. In questo modo la cottura sarà uniforme e non si brucerà il forno.
  • Se non sei abile non cimentarti in improbabili salti della frittata; puoi semplicemente girarla aiutandoti con il coperchio. Sparisce l’effetto scenico alla Masterchef ma si evita di raccogliere la cena dal pavimento.

Varianti e alternative

  • Puoi usare sia bresaola equina che vaccina.
  • Puoi arricchire la preparazione con rucola.
  • Puoi sostituire il parmigiano con il pecorino o con il grana padano.
  • Puoi sostituire la stracciatella di burrata con altri formaggi molli come ad esempio stracchino o robiola oppure con fiocchi di latte.

Conservazione

La frittata con bresaola e stracciatella si conserva in frigo in un contenitore ermetico per 24 ore. Puoi servirla sia riscaldata, sia tiepida, sia a temperatura ambiente.

Abbinamenti

La frittata con bresaola e stracciatella ha un gusto piuttosto delicato. Il vino in abbinamento non deve sovrastarla. Personalmente sceglierei un rosato o un bianco leggero dalla buona sapidità (per meglio accompagnarsi alla bresaola)