Trita finemente il prezzemolo. Trasferiscilo quindi in una ciotolina. Aggiungi uno spicchio d'aglio spremuto con lo spremiaglio (questo è il migliore). Macina un po' di sale. Grattugia un po' di buccia di limone. Copri con abbondante olio e mescola.
Consigli
Varianti e alternative
Vuoi un’alternativa? Prova la zucca alla griglia.
Conservazione
Puoi conservare i finocchi alla griglia in frigorifero, in un contenitore ermetico o in un piatto coperto da pellicola trasparente, per un paio di giorni.
Che vino abbinare
Come quasi tutti i piatti di verdure, anche in questo caso abbiamo sapori piuttosto delicati. Puoi abbinarci un qualsiasi vino bianco leggero ed aromatico, che non vada a sovrastare il sapore del piatto. Personalmente sceglierei un bianco del Collio, un Vermentino, ecc.