I finocchi gratinati al prosciutto e formaggio sono un delizioso contorno facile da fare e che piace a tutti. Quando li preparo finiscono subito appena poso la pirofila sul tavolo.
Consigli
- Non tagliare i finocchi troppo sottilmente altrimenti si seccheranno troppo.
- Non serve aggiungere acqua. Se li tagli ad uno spessore di circa 7 millimetri si cucineranno perfettamente in 20-25 minuti. Se aggiungi acqua dovrai prolungare la cottura per farla evaporare e non ne vale la pena.
Varianti e alternative
- Puoi sostituire il prosciutto cotto con altri affettati di tuo gusto. Questa ricetta viene benissimo anche usando la porchetta o il tacchino.
- Puoi usare qualsiasi tipo di formaggio filante.
- Puoi usare sia parmigiano che grana o pecorino.
Vuoi un’alternativa? Prova i finocchi in padella alla mediterranea.
Conservazione
Puoi conservare i finocchi gratinati al prosciutto e formaggio in frigorifero, direttamente nella pirofila, per un paio di giorni.
Che vino abbinare
I finocchi e il prosciutto cotto hanno un aroma delicato, abbiamo inoltre una discreta grassezza e sapidità data dalla gratinatura. L’abbinamento ideale è un qualsiasi bianco dalla buona mineralità e aromaticità. Personalmente data la vicinanza con il mio territorio servirei un bianco del Collio.