Go Back
Salmone agli asparagi e guanciale croccante
4 da 1 voto
Stampa

Filetto di salmone agli asparagi e guanciale croccante

Un secondo piatto di pesce primaverile semplice da preparare ma davvero elegante e delizioso.
Piatto Secondi
Cucina Italiana
Keyword salmone
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 3
Calorie 600 kcal
Autore Gianni Polesello (https://www.mangiabevigodi.it)

Ingredienti

  • 6-700 g filetto di salmone
  • 500 g asparagi verdi
  • 120 g guanciale
  • 1-2 spicchi aglio
  • olio extravergine di oliva q.b.

Istruzioni

  1. Rimuovi la parte più fibrosa degli asparagi con un pelapatate. Taglia quindi l’estremità legnosa alla base.
    Pelare gli asparagi con un pelapatate
  2. Separa le punte degli asparagi e taglia a pezzetti i gambi. Nel frattempo fai soffriggere l’aglio in una padella.
    Tagliare gli asparagi
  3. Unisci i pezzetti di asparagi al soffritto, aggiungi un bicchiere d’acqua e cuoci con coperchio per circa 10 minuti. Nel frattempo taglia le punte a metà nel senso della lunghezza.
    Cottura asparagi in padella
  4. Rosola il guanciale n un’altra padella finché non diventa croccante (serviranno circa 5 minuti). Togli quindi il guanciale dalla padella e mettilo da parte.
    Rosolare il guanciale
  5. Rosola le punte degli asparagi nel grasso del guanciale per circa 5 minuti. Rimuovile quindi dalla padella e mettile da parte.
    Rosolare le punte degli asparagi in padella
  6. Frulla gli asparagi a pezzetti precedentemente cotti. Trasferisci quindi la crema ottenuta nuovamente nella padella e tienila al caldo.
    Frullare gli asparagi
  7. Cuoci il salmone in padella a fiamma viva 5 minuti per lato (cominciando dal lato della pelle).
    Cuocere il salmone in padella
  8. Distribuisci la crema di asparagi nei piatti, posaci sopra il salmone e decora con il guanciale croccante e con le punte degli asparagi precedentemente messi da parte.
    Salmone agli asparagi e guanciale croccante

Video ricetta