Ungi una padella non antiaderente (questa che uso io è favolosa) e rosola i pezzi di faraona una decina di minuti per lato a calore medio.
Unisci uno spicchio d'aglio spremuto con lo spremiaglio (questo è il migliore).
Aggiungi un paio di acciughe. Non ne sentirai il gusto ma esalteranno gli altri sapori.
Consigli
Varianti e alternative
Vuoi un’alternativa? Prova la faraona ai funghi.
Conservazione
Puoi conservare la faraona in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni. Scaldala poi in padella a fuoco medio basso con un paio di cucchiai di acqua per mantenere l’umidità.
Che vino abbinare
Abbiamo in questo caso una carne molto saporita e con un sughetto dall’elevata succulenza. Trattandosi di un piatto veneto ci abbinerei un vino rosso veneto mediamente strutturato, un buon Cabernet per esempio.