I crostoni con salsiccia, spinaci e brie sono un antipasto facile da preparare e davvero godurioso. L’ideale per una cena tra amici o da inserire in un menù delle feste.
Consigli
- Acquista pasta di salsiccia e non salsicce intere. Ti eviterai la seccatura di togliere il budello.
- Durante la cottura della salsiccia puoi rimuovere il grasso sciolto in eccesso con un cucchiaio. In questo modo il piatto sarà più leggero.
Varianti e alternative
- Puoi usare sia spinaci freschi che surgelati.
- Puoi sostituire gli spinaci con bietole o altre verdure da cuocere.
- Puoi sostituire il brie con Camembert o Gorgonzola.
- Puoi usare sia pasta di salsiccia che salsicce intere (togliendo prima il budello).
Vuoi un’alternativa? Prova i crostoni con salsiccia e stracchino e i crostoni con zucca e gorgonzola.
Conservazione
Puoi conservare i crostoni in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni. Per sevirli scaldali 5-10 minuti in forno a 200 °C.
Che vino abbinare
Questi crostoni sono decisamente saporiti e ricchi di grassi. L’abbinamento ideale sono vini rossi corposi e tannici come quelli piemontesi o toscani. Personalmente accompagnerei questi crostoni ad un buon Chianti.