Go Back

Crostoni salsiccia, spinaci e brie

I crostoni con salsiccia, spinaci e brie sono un antipasto facile da preparare e davvero godurioso. L’ideale per una cena tra amici o da inserire in un menù delle feste.
Piatto Antipasti
Cucina Italiana
Keyword brie, crostoni, salsiccia, spinaci
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 3
Calorie 550 kcal
Autore Gianni Polesello (https://www.mangiabevigodi.it)

Ingredienti

  • 3 fette pane casereccio
  • 500 g spinaci surgelati
  • 400 g pasta di salsiccia
  • brie q.b.
  • sale q.b.

Istruzioni

  1. Lessa gli spinaci, con mezzo bicchiere d'acqua e un po' di sale, per circa 15 minuti.
    lessare gli spinaci
  2. Spezzetta la pasta di salsiccia e falla rosolare in una padella per circa 15 minuti.
    rosolare la salsiccia
  3. Quando la salsiccia sarà ben rosolata aggiungi gli spinaci.
    unire gli spinaci alla salsiccia
  4. Taglia qualche fetta di pane casereccio e fallo tostare 5 minuti in forno con grill.
    tostare il pane casereccio
  5. Unisci spinaci e salsiccia al pane tostato. Aggiungi il brie. Trasferisci in forno con grill per 5-10 minuti a 200 °C.
    crostoni salsiccia spinaci e brie
  6. Sforna i crostoni con salsiccia spinaci e brie. Buon appetito!
    crostoni salsiccia spinaci e brie

Video ricetta

Note

Consigli

  • Acquista pasta di salsiccia e non salsicce intere. Ti eviterai la seccatura di togliere il budello.
  • Durante la cottura della salsiccia puoi rimuovere il grasso sciolto in eccesso con un cucchiaio. In questo modo il piatto sarà più leggero.

Varianti e alternative

  • Puoi usare sia spinaci freschi che surgelati.
  • Puoi sostituire gli spinaci con bietole o altre verdure da cuocere.
  • Puoi sostituire il brie con Camembert o Gorgonzola.
  • Puoi usare sia pasta di salsiccia che salsicce intere (togliendo prima il budello).

Vuoi un’alternativa? Prova i crostoni con salsiccia e stracchino e i crostoni con zucca e gorgonzola.

Conservazione

Puoi conservare i crostoni in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni. Per sevirli scaldali 5-10 minuti in forno a 200 °C.

Che vino abbinare

Questi crostoni sono decisamente saporiti e ricchi di grassi. L’abbinamento ideale sono vini rossi corposi e tannici come quelli piemontesi o toscani. Personalmente accompagnerei questi crostoni ad un buon Chianti.