Un antipasto di pesce tipicamente veneziano.
Pulire i cannolicchi e togliere la sacca intestinale.
Preparare un'emulsione di olio evo, 2-3 cucchiai di prezzemolo tritato e 1 spicchio d'aglio schiacciato con lo spremiaglio.
Scaldare la piastra di ghisa (va bene anche una bistecchiera o una padella) e disporvi sopra le cappelughe posandole dalla parte del guscio.
Appena iniziano a ritirarsi (dopo circa 1-2 minuti) cospargere i molluschi con l'emulsione di olio aromatizzato. Se si utilizza una bistecchiera prestare attenzione a non spargere troppo olio al di fuori dei gusci (altrimenti brucia e fa odore).
Dopo circa 5-8 minuti totali di cottura (visivamente dovreste vedere l'olio sfrigolare sulle valve e dovreste sentire qualche "scoppiettio") togliere i cannolicchi dal fuoco.
Trasferire nei piatti e servire.
E' importantissimo non esagerare con la cottura altrimenti i cannolicchi acquisteranno una consistenza dura e gommosa.