-
Tritare finemente le verdure e trasferirle nella slow cooker.
-
Legare la carne per il brasato.
-
Rosolare la carne in una padella (o in una pentola) a calore elevato finché non si sarà imbrunita da tutti i lati.
-
Rimuovere la carne dalla padella e trasferirla nella slow cooker. Deglassare il fondo di cottura nella padella con il vino rosso. Far evaporare completamente l’alcol e far restringere il vino finché non dimezza il proprio volume (dei due bicchieri utilizzati ne deve rimanere uno).
-
Versare il vino ridotto nella slow cooker, chiudere il coperchio e cuocere in modalità high per 5 ore.
-
Trascorse 5 ore rimuovere il brasato dalla slow cooker e lasciarlo raffreddare in un contenitore dotato di coperchio.
-
Raccogliere il fondo di cottura dalla slow cooker e frullarlo.
-
Trasferire il fondo di cottura frullato in una padella, farlo ridurre a fiamma media e aggiungere il sale secondo il proprio gusto personale. Nel frattempo rimuovere lo spago e tagliare a fette il brasato.
-
Poco prima di servire, trasferire le fette di carne nella padella con il sughetto, coprire con un coperchio e scaldare fino alla temperatura di servizio.
-
Trasferire nei piatti o in un vassoio da portata e servire.