Taglia la parte terminale delle alette. È costituita solo da pelle e osso.
Dividi le alette a metà. Per farlo, senza che si formino schegge di osso, prima taglia la pelle sullo snodo dell'articolazione. Forza quindi l'articolazione per romperla. Separa quindi le 2 parti delle alette con il coltello.
Trasferisci le alette nella friggitrice ad aria (vedi la mia). È importante fare un solo strato senza sovrapporle. Versa un filo d'olio. Unisci un po' di aglio in polvere. Aggiungi sale, pepe e un po' di paprika affumicata. Aggiungi infine il rosmarino. Cuoci a 200 °C per circa 30-40 minuti. La pelle deve diventare croccante.
Consigli
Varianti e alternative
Vuoi un’alternativa? Prova le ali di pollo fritte in friggitrice ad aria.
Conservazione
Puoi conservare le alette in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni. Puoi poi riscaldarle 5 minuti a 200 °C in friggitrice ad aria.
Che vino abbinare
La carne di pollo ha un sapore piuttosto delicato. Puoi abbinarci un rosso purché non troppo strutturato e ricco di tannini. Personalmente le servirei con un merlot o un cabernet sauvignon.