Polpo e patate in vasocottura
Il polpo e patate in vasocottura al microonde è un delizioso antipasto di pesce facilissimo da preparare e pronto in pochi minuti. Che aspetti a provarlo?
NB: mi piace dialogare con i miei lettori. Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta o per chiedermi spiegazioni se non ti è chiaro qualcosa 😉
Come si prepara l’insalata di polpo e patate in vasocottura

Polpo e patate in vasocottura
LINK SPONSORIZZATI
Ingredienti
- 300 g polpo precotto surgelato
- 400 g patate
- 1 spicchio aglio
- prezzemolo q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
- peperoni sott’aceto q.b.
Istruzioni
LINK SPONSORIZZATI
Trita finemente un mazzetto di prezzemolo. Aggiungi uno spicchio d'aglio spremuto con lo spremiaglio (questo è il migliore) e un po' di sale. Copri con olio extravergine di oliva e mescola.
Taglia le patate a cubetti.
Riempi i vasetti con le patate e con il polpo precotto preventivamente scongelato. Per questa preparazione si usano vasetti Weck con clip da mezzo litro (vedi i miei).
Aggiungi i peperoni sott'aceto.Oltre a dare un tocco di acidità che sta bene con il polpo, abbassando il pH aiutano a mantenere le patate più integre in cottura.
- Aggiungi qualche cucchiaino dell’emulsione fatta in precedenza e pulisci il bordo dei vasetti.
- Chiudi quindi i vasetti con le 4 clip e trasferiscili in microonde. Accendi il microonde alla massima potenza. Appena i vasetti prendono un bel bollore, come nel video, abbassa il microonde e cuoci per altri 8 minuti. Attenzione, regola la potenza quel tanto che basta a mantenere un leggero bollore.
- Sforna i vasetti e lasciali riposare per 15-20 minuti. In questo tempo le patate continueranno a cuocere.
- Apri i vasetti tirando la guarnizione. Se non si aprono mettili 30 secondi in microonde alla massima potenza.
- Buon appetito
LINK SPONSORIZZATI
Video ricetta
Note
Consigli
So che molti suggeriscono di cuocere non più di un vasetto per volta. Non è obbligatorio, basta controllare a vista i vasetti finchè non prendono tutti il bollore. Se uno bolle prima degli altri semplicemente scambialo di posto con un altro vasetto. Una volta che i vasetti sono arrivati al bollore abbassa il microonde al minimo. Se il bollore è troppo forte i vasetti sfiateranno schizzando il microonde.
Varianti e alternative
- Puoi sostituire i peperoni sott’aceto con melanzane o altri sott’aceto di tuo gusto.
- Puoi omettere l’aglio.
- Puoi sostituire il prezzemolo con altre erbe aromatiche di tuo gusto.
Vuoi un’alternativa? Prova il merluzzo in vasocottura al microonde.
Conservazione
Puoi conservare i vasetti in frigorifero per un paio di giorni. Se il tuo frigorifero è tarato correttamente a 4 gradi molto probabilmente i vasetti saranno buoni anche dopo 3-4 giorni. So che molti arrivano a conservare i vasetti anche 15 giorni però se c’è qualcosa che ho imparato da mia moglie (che di lavoro analizza alimenti) è che senza analisi di shelf life a supporto le indicazioni di durata oltre i 2-3 giorni non sono credibili. Chi indica durate di 15 giorni lo fa spesso in buona fede pensando al fatto che la cottura abbatte molti patogeni come la salmonella. Ma nelle prove di durata di un alimento parametri come la salmonella non vengono nemmeno fatti perché è ovvio che non ci sarà. Ma potrebbero però esserci sporigeni, staffilococchi, clostridi solfito riduttori, ecc. che sono potenzialmente molto pericolosi.
Che vino abbinare
Questo è il classico antipasto di pesce da accompagnare a un vino bianco fruttato e beverino. Personalmente sceglierei un Sauvignon.