Polpette di salmone in padella
Le polpette di salmone in padella sono un secondo di pesce facile e sfizioso. E se segui i miei consigli non ti sporchi nemmeno le mani.
NB: mi piace dialogare con i miei lettori. Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta o per chiedermi spiegazioni se non ti è chiaro qualcosa 😉
Come si preparano le polpette di salmone

Polpette di salmone in padella
LINK SPONSORIZZATI
Ingredienti
- 500 g salmone
- 1-2 uova
- 1-2 cucchiai fecola di patate
- 2-3 cucchiai parmigiano
- pangrattato poco
- farina q.b.
- prezzemolo q.b.
- 1 bicchiere vino
- 1 limone
- 1 spicchio aglio
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Istruzioni
LINK SPONSORIZZATI
Togli le lische al salmone con una pinzetta levalische (vedi su Amazon #linkaffiliato).
Taglia il pesce a pezzi.
Unisci aglio e prezzemolo e uova e frulla il tutto.
Trasferisci l'impasto in una ciotola. Aggiungi sale e pepe e fecola di patate. Aggiungi un po' di buccia di limone e, poco, pangrattato. Unisci qualche cucchiaio di parmigiano e mescola il tutto.
Forma le polpette e passale nella farina. NB: io mi trovo bene ad usare un apposito stampino (vedi il mio) che mi consente di preparare polpette sempre grandi uguali senza nemmeno sporcarmi le mani.
- Cospargi le polpette con la farina anche dall’altro lato.
- Ungi una padella e rosola le polpette un paio di minuti. Nel frattempo trita finemente il prezzemolo.
- Aggiungi il vino e il succo di mezzo limone. Continua a cuocere per 5 minuti finchè il sughetto non si addensa.
- Al termine della cottura aggiungi un po’ di prezzemolo e servi le polpette. Buon appetito!
LINK SPONSORIZZATI
Video ricetta
Note
Consigli
- Non esagerare con il pangrattato altrimenti le polpette diventeranno secche e stoppacciose.
- Uno o due cucchiai di fecola di patate o di maizena manterranno le polpette compatte e succulente.
- Ti consiglio caldamente l’acquisto di uno stampino come il mio. La comodità di fare polpette sempre grandi uguali senza nemmeno sporcarsi le mani è impagabile. Io non riesco più a farne a meno.
Varianti e alternative
- Puoi sostituire il parmigiano con grana o altri formaggi stagionati di tuo gusto.
- Puoi omettere l’aglio.
- Puoi sostituire il prezzemolo con altre erbe aromatiche di tuo gusto.
Vuoi un’alternativa? Vai alla raccolta con le migliori ricette di polpette.
Conservazione
Puoi conservare le polpette di salmone in frigorifero, in un contenitore ermetico, per un paio di giorni.
Che vino abbinare
Queste polpette hanno un sapore delicato e una discreta quantità di grassi data dal formaggio e dal salmone. L’abbinamento ideale è un bianco fruttato dalla discreta acidità. Personalmente sceglierei uno Chardonnay.