Pasta con i peperoni – La ricetta rivisitata per stupire i commensali.
Stufi della solita pasta con i peperoni? Con questa ricetta stupirete i commensali! E vi basta solo una fetta di pancarrè e un po’ di prezzemolo.
Rivisitiamo la pasta ai peperoni
Ci sono dei giorni in cui mi coglie la vena creativa in cucina. Però poi apro il frigo e mi rendo conto che devo creare con poco. Oggi è stato uno di quei giorni. In frigo c’era mezzo peperone tagliato a cubetti che mi guardava sconsolato ormai da qualche giorno. Bisognava consumarlo assolutamente!
Un buon sistema per stimolare la creatività in cucina è rivisitare ricette tradizionali. Gli ingredienti sono gli stessi, si tratta solo di rimescolare le carte. In questo caso ho pensato che, per fare una pasta ai peperoni diversa dal solito, potevo darle una nota croccante!
Frutta secca da tritare non la vedevo bene, così ho subito pensato al pane. Una volta tritato, aromatizzato e tostato ero sicuro (a ragione) che avrebbe cambiato in meglio il piatto.
Alla fine ne è uscita questa pasta con i peperoni rivisitata. Facile, veloce e perfetta per stupire i commensali.

Pasta con i peperoni
LINK SPONSORIZZATI
Ingredienti
- 200 g pasta
- 1-2 peperone
- 1 spicchio aglio
- 2-3 cucchiai olio evo
- 2 cucchai prezzemolo
- 1 pizzico aglio in polvere
- 1 fetta pancarrè
- peperoncino fresco tritato q.b.
- sale q.b.
Istruzioni
LINK SPONSORIZZATI
Mettere a bollire l’acqua della pasta e salarla. Non appena a bollore gettare la pasta.
In un frullatore tritare insieme una fetta di pancarrè, 2 cucchiai di prezzemolo e 1 pizzico di aglio in polvere.
Tagliare a listarelle (o a cubetti) mezzo peperone.
In una padella leggermente unta tostare il composto di pane e aromi tritati fino a renderlo croccante. Appena pronta la granella metterla da parte.
In una padella soffriggere uno spicchio d’aglio. Aggiungere il peperone precedentemente tagliato e cucinare a fuoco medio-basso.
Quando mancano un paio di minuti al termine della cottura della pasta, versare qualche cucchiaio di acqua di cottura nella padella coi peperoni. Aggiungere 2 cucchiai di parmigiano e mescolare a fuoco basso fino a rendere il sughetto cremoso.
Scolare la pasta, trasferirla nella padella con il sugo di peperoni e spadellarla un minuto per amalgamarla con il sugo.
- Impiattare e cospargere il piatto con la granella di pane aromatizzato al prezzemolo e aglio. Servire.
Buon appetito!
LINK SPONSORIZZATI
Note
Per gli amanti del piccante consiglio di aggiungere una punta di peperoncino fresco tagliato al coltello.
Se ti è piaciuta questa ricetta non dimenticare di condividerla e di mettere un like alla pagina facebook del blog. Aiuterai questo sito a crescere e darai uno stimolo all’autore per continuare a migliorarsi.