Melanzane al forno con pomodori | Bruschette di melanzane
Ero indeciso se chiamare la ricetta melanzane al forno con pomodori oppure bruschette di melanzane. Una cosa però è certa: sono buonissime! Vai subito alla ricetta e alla videoricetta oppure continua la lettura per la presentazione del piatto!

NB: mi piace dialogare con i miei lettori. Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta e, se poi vuoi darmi un grande aiuto, contribuisci a far crescere il sito seguendo il mio canale Youtube!
Presentazione
Qualche anno fa avevo postato sul blog la ricetta delle pizzette di melanzane. Quest’anno invece ho pubblicato queste melanzane alla Michela (dal nome di mia mamma che se le è inventate) che sono una specie di melanzane gratinate il cui sapore ricorda quello della parmigiana. Oggi ho voluto fare un mix delle due ricette ed il risultato è stato davvero eccellente! Io ho preparato la ricetta con le melanzane viola tonde dell’orto e pomodori san marzano (sempre dell’orto) ma tu puoi utilizzare le varietà che hai in casa. Si tratta di una ricetta furba perché la cottura delle melanzane si fa per gran parte in padella limitando così l’uso del forno. Il passaggio in forno finale serve a gratinare la superficie e a dare una breve cottura ai pomodori. L’acqua di cottura rilasciata dai pomodori viene assorbita dalle melanzane che fanno da spugna evitando così l’effetto brodo nel piatto che personalmente detesto.
Il risultato è un contorno (ottimo anche come secondo piatto se servito in quantità più grandi) davvero squisito e facilissimo da preparare.
Come si preparano le bruschette di melanzane

Melanzane al forno con pomodori | Bruschette di melanzane
LINK SPONSORIZZATI
Ingredienti
- 2 melanzane
- 5-7 pomodori
- pangrattato q.b.
- parmigiano q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- basilico q.b.
- sale q.b.
Istruzioni
LINK SPONSORIZZATI
- Tagliare le melanzane a fettine spesse circa 1,5-2 cm. Incidere quindi la polpa con la punta di un coltello.
- Salare le fettine di melanzane e cuocerle 5-10 minuti per lato in una padella antiaderente, preventivamente unta con un filo d’olio, con coperchio. Nel frattempo tagliare a cubetti i pomodori.
- Trasferire le melanzane a fette in una teglia ricoperta di carta da forno e distribuirci sopra i cubetti di pomodoro.
- Cospargere le melanzane e i cubetti di pomodoro con abbondante pangrattato e parmigiano. Infornare a 200 °C (forno ventilato) per circa 20 minuti.
- Sfornare, decorare con foglioline di basilico e trasferire nei piatti.
LINK SPONSORIZZATI
Grazie mille, ottime … bruschette con alicetta o cappero
L’alicetta ci sta sempre benissimo 🙂 Grazie del commento 🙂
Sulla carta di forno, ci metto anche del olio?
Non serve 🙂
Ottime, le farò con le melanzane dell’orto 🙂
Grazie mille Carmelina 🙂