Bruschette al prosciutto e brie
Le bruschette al prosciutto miele e brie sono un antipasto delizioso e facile da preparare. Devi assolutamente provarle!
NB: mi piace dialogare con i miei lettori. Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta o per chiedermi spiegazioni se non ti è chiaro qualcosa 😉
Come si preparano le bruschette al prosciutto, miele e brie e noci

Bruschette al prosciutto e brie
LINK SPONSORIZZATI
Ingredienti
- 3 fette pane casereccio
- 150 g brie
- 70-80 g prosciutto cotto
- 30 g noci
- miele q.b.
Istruzioni
LINK SPONSORIZZATI
- Taglia le fette di pane casereccio a metà e tostale 3-4 minuti per lato in forno a 200 gradi con funzione grill.
- Trita grossolanamente le noci.
- Sforna i crostoni di pane tostato posaci sopra le fette di brie. Inforna nuovamente per 5 minuti, senza grill, per far sciogliere il formaggio.
- Sforna i crostoni con il brie e aggiungi il prosciutto.
- Cospargi con abbondante miele.
- Aggiungi la granella di noci. Servi le bruschette al prosciutto, brie, miele e noci ancora calde. Buon appetito!
LINK SPONSORIZZATI
Video ricetta
Note
Consigli
- Non gettare la buccia del brie, è edibile e ricca di sapore.
- Trita le noci al coltello, non con il frullatore. Devono mantenere una grana piuttosto grossolana.
Varianti e alternative
- Puoi sostituire il prosciutto cotto con altri affettati come lo speck.
- Puoi usare diverse tipologie di miele per venire incontro maggiormente ai tuoi gusti.
Vuoi un’alternativa? Prova le bruschette con broccoli e salmone.
Conservazione
Puoi conservare le bruschette al prosciutto e brie in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni. Riscaldale poi 3-5 minuti in forno con grill o in friggitrice ad aria a 180 °C.
Che vino abbinare
In questo piatto abbiamo la dolcezza del miele, la cremosità del brie, la delicatezza del prosciutto cotto e la croccantezza delle noci. Per esaltare questi sapori puoi usare un bianco aromatico e strutturato come un Gewürztraminer oppure, in alternativa, un onesto prosecco, che grazie alla sua freschezza, acidità e alle sue bollicine può bilanciare la cremosità del formaggio e la dolcezza del miele.